CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

A un anno dall’avvio dell’attività, Aktid Italia si presenta come una realtà ambiziosa e ben radicata nel panorama italiano del riciclo dei rifiuti. Nasce dall’esperienza trentennale di Aktid, leader francese nella progettazione e realizzazione di impianti per la selezione e il recupero, che ha dato il via a un importante progetto di internazionalizzazione. Nel 2023 Aktid ha infatti creato Aktid Italia e acquisito Italproget, società italiana specializzata nella produzione di macchinari e componenti per gli impianti di selezione che collaborava con Aktid da oltre dieci anni, e che ora fa parte del gruppo.

Abbiamo parlato con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

Una struttura solida e organizzata per pensare in grande

“È stato un anno di partenza,” spiega Crociani. “Abbiamo sviluppato la struttura di Aktid Italia ispirandoci al modello organizzativo di Aktid, replicandone i principi e il business model per accelerare la crescita sul mercato italiano. Questo progetto ha costituito una bella sfida per raggiungere traguardi importanti: dalla necessità di una profonda organizzazione interna per integrare il know-how francese, all’adozione delle tecnologie e strumenti più innovativi, fino alla preparazione necessaria al raggiungimento di fasce di mercato e progetti di grandi dimensioni.”

L’obiettivo principale era infatti di allinearsi rapidamente agli standard di eccellenza della casa madre. Questo ha permesso ad Aktid Italia di posizionarsi come un partner strategico anche per grandi impianti, ambito in cui la società francese è leader da anni.

Soluzioni innovative per la selezione dei rifiuti

Aktid Italia tratta la selezione di tutte le tipologie di rifiuti solidi: raccolta differenziata, rifiuti urbani indifferenziati, rifiuti commerciali e industriali, rifiuti da costruzione e demolizione, riciclaggio della plastica. Inoltre, è esperta nella messa in opera di impianti per la produzione di combustibile solido secondario (CSS). “Abbiamo un approccio estremamente ampio,” sottolinea Crociani. “Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo Aktid lavora costantemente su nuovi materiali e mercati, dal tessile ai pannelli fotovoltaici.”

La proposta di Aktid Italia non si limita alla realizzazione di impianti, ma si estende anche a un servizio completo che mette al centro il cliente: “Abbiamo sempre lavorato per offrire ai nostri clienti soluzioni che non solo rispondessero alle esigenze di conformità, ma che permettessero di ottimizzare i processi produttivi e ridurre i costi operativi. Con le nostre Smart Solutions® vogliamo aggiungere valore, offrendo strumenti che consentano di monitorare in tempo reale i consumi e le performance degli impianti”, spiega Crociani.

LEGGI ANCHE: INNOVAZIONE NEL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI CON LE SMART SOLUTIONS E AUTOPILOT

Le Smart Solutions® rappresentano un’evoluzione tecnologica che va oltre la semplice automazione. Grazie a sistemi avanzati di monitoraggio, gli impianti di Aktid Italia sono in grado di raccogliere dati concreti sui consumi, sui tempi di fermo e sulla produzione, permettendo ai clienti di agire proattivamente e migliorare l’efficienza dei centri di selezione. Questa attenzione alla digitalizzazione è fondamentale in un mercato sempre più sensibile alla sostenibilità e alla riduzione dei consumi energetici.

Organizzazione e crescita: una squadra che guarda avanti

Con un organico attuale di quasi 30 persone, Aktid Italia integra due macrosettori tecnici:

- ECO, il dipartimento che si occupa della concezione della soluzione impiantistica, dalla raccolta delle informazioni alla progettazione del layout e dell’offerta tecnico-economica;

- REA, il settore responsabile della realizzazione, fino al montaggio e alla messa in servizio degli impianti.

“La nostra previsione per l’anno in corso è di incrementare ulteriormente il nostro team, arrivando a circa 40 persone,” anticipa Crociani. Questa crescita riflette la strategia aziendale di consolidare la presenza sul mercato e rispondere alle crescenti richieste di impianti ad alta tecnologia.

Un futuro all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità

A un anno dalla nascita, Aktid Italia si distingue non solo per il bagaglio di esperienza ereditato da Aktid e Italproget, ma soprattutto per la capacità di innovare e anticipare le tendenze del settore. “Studiamo ogni nuovo mercato con attenzione prima di entrarvi, per garantire soluzioni che offrano un reale valore aggiunto ai nostri clienti,” conclude Crociani.

Con un approccio che combina tecnologia avanzata, sostenibilità e performance, Aktid Italia è pronta a consolidare il proprio ruolo di leader negli impianti per la selezione e il recupero dei rifiuti e ad aprirsi a nuove opportunità, mantenendo l’attenzione sull’efficienza e sul rispetto dell'ambiente.

L’avventura di Aktid Italia è solo all’inizio, ma il percorso intrapreso promette di segnare una svolta significativa per il settore del riciclaggio dei rifiuti in Italia. Una crescita che rappresenta non solo un successo aziendale, ma anche un passo avanti verso un futuro più sostenibile.


FORREC

FOTOALBUM