Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Inaugurato il Depuratore Area Centrale (DAC) di Genova

Inaugurato il Depuratore Area Centrale (DAC) di Genova

Un nuovo impianto di depurazione per Genova, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. 

È stato inaugurato il Depuratore Area Centrale (DAC), realizzato nel quartiere di Cornigliano dal Gruppo Iren, attraverso la società controllata Iren Acqua.

L’avvio del nuovo impianto, realizzato con un investimento complessivo pari a circa 61,5 milioni di euro - parzialmente finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU con un apporto di circa 10 milioni di euro a valere su fondi PNRR ( M2-C1.1-I1.1 – LINEA D’INTERVENTO C) segna un cruciale passo in avanti nel sistema di gestione delle acque cittadine, grazie alla sua elevata efficienza: il depuratore avrà una capacità di trattamento delle acque reflue per una popolazione di 250.000 abitanti equivalenti, cui corrisponde una portata di circa 50.000 mc/giorno, con un incremento di capacità pari a quasi il 40% in più rispetto al precedente impianto di Valpolcevera.

L’intera filiera è organizzata su più linee per il trattamento delle acque e dei fanghi risultanti dalla depurazione, in modo da garantire le migliori condizioni di funzionamento, ridondanza ed elasticità. L’impianto si contraddistingue sia per l’alto livello delle tecnologie utilizzate, che per il minimo impatto ambientale: è dotato, infatti, di sistemi che consentono di occupare una superficie notevolmente ridotta rispetto ai depuratori tradizionali, comportando un minor consumo di suolo, ed è situato in ambito portuale, all’interno di un’area industriale. Ciò garantisce un bassissimo impatto anche sul piano dell’integrazione urbanistica.

Dal punto di vista tecnico il nuovo depuratore, come tutti quelli realizzati da Iren negli ultimi anni nel territorio ligure, si caratterizza per l’utilizzo del sistema di ultra-filtrazione a membrane (MBR – Membrana Bio Reactor), la più innovativa modalità di filtrazione attualmente esistente, in grado di garantire l’abbattimento degli inquinanti con il raggiungimento di valori allo scarico di molto migliorativi rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente.

Le caratteristiche dell’acqua depurata sono infatti da renderla idonea per il riutilizzo, oltre che nei processi dello stesso impianto, anche, ad esempio, per l’irrigazione, per la pulizia delle strade, per l’utilizzo antincendio o a servizio dell’industria.

Il trattamento dei fanghi permette, infatti, la produzione di biogas che, tramite cogenerazione, sviluppa calore ed energia, a servizio dell’impianto. Un ulteriore affinamento del fango, tramite idrolisi termica, riduce ulteriormente il volume del materiale da smaltire.

Fonte foto pagina Facebook Regione Liguria.


FORREC

FOTOALBUM