CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.

Mettere in sicurezza la gestione del ciclo dei rifiuti nella città di Roma, alle porte e in vista del Giubileo. È l’obiettivo della maxi-gara, pubblicata oggi sulla piattaforma telematica Invitalia, la più grande mai proposta da AMA, in accordo e in coordinamento con Roma Capitale, per il trasporto, scarico e trattamento/recupero per i prossimi 3 anni (2024-2026) di circa 2milioni di tonnellate complessive tra rifiuti solidi e rifiuti urbani residui (indifferenziato). L’ordine di grandezza di 2 milioni di tonnellate complessivi di rifiuti è già comprensivo di una quota eccedente stimata per l’anno giubilare (2025).

L’importo complessivo massimo di spesa dell’accordo quadro è pari a circa 400 milioni di euro (più iva).

La procedura, aperta ai sensi degli art. 59 e 71 del d. lgs. n. 36/2023, riguarda la conclusione di accordi quadro con uno o più operatori economici per l’affidamento del “servizio di trasporto, scarico e trattamento/recupero dei rifiuti solidi prodotti dagli impianti di trattamento di AMA e dei rifiuti urbani residui prodotti nel territorio di Roma Capitale – eccedenti le quantità trattate presso gli impianti AMA e gli altri impianti regionali – su territorio nazionale ed estero”, suddiviso in 7 lotti, per un periodo di 36 mesi. Il termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è fissato al 6 febbraio 2024.

L’azienda, pertanto, si rivolge al mercato extra regionale ed estero per tali tipologie di servizi, proponendo un ampio e articolato accordo programmatico. All’interno della procedura, per la prima volta, AMA inserisce anche un lotto che rende possibile il recupero di materia dai rifiuti; in particolare un combustibile alternativo utilizzabile soprattutto nell’industria dei cementifici.

Dopo le importantissime gare su mezzi pesanti, nuovi cassonetti e cestini getta-carte, con questa maxi-gara, la più grande mai bandita, AMA intende mettere in sicurezza anche il fronte del trattamento/recupero soprattutto dei rifiuti indifferenziati - sottolinea il Presidente di AMA Daniele PACE -. Se, come auspichiamo, la gara andrà a buon fine, verranno stipulati contratti tracciabili e con la massima trasparenza sulla base delle migliori offerte del mercato. Stiamo lavorando al massimo per garantire il decoro della Capitale, che si prepara a dare la migliore accoglienza ai milioni di fedeli che parteciperanno al Giubileo del 2025”.

 

Lo comunica in una nota AMA S.p.A.

Foto di Jerome Clarysse da Pixabay


Cesaro Mac Import Bauma 2025