Rifiuti, De Luca: 'L’obiettivo è realizzare il piano più sostenibile d’Italia'
'Stiamo immettendo nell'economia campana circa 250 milioni', così il presidente della Regione Campania annuncia inoltre la firma di cinque accordi di programma.
![Rifiuti, De Luca: 'L’obiettivo è realizzare il piano più sostenibile d’Italia'](/dati/pagine/small_201912105647--rifiutidelucalobiettivorealizzareilpianopi.jpg)
“L’obiettivo della Campania è realizzare il piano di gestione dei rifiuti più ambientalmente sostenibile d’Italia, senza termovalorizzatori, con impianti di compostaggio per realizzare l’umido e la raccolta differenzia al 60%. In questo modo la Campania sarà pienamente autonoma nella gestione del ciclo dei rifiuti entro un anno e mezzo”. Parola del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenuto, a margine di una conferenza stampa nella sala giunta di palazzo Santa Lucia, in merito alla situazione dei rifiuti in Campania.
“Abbiamo finanziato tutti gli impianti di compostaggio come Regione – assicura -, si stanno elaborando i progetti esecutivi e il primo cantiere che parte è quello di Pomigliano d’Arco tra dicembre e gennaio. A seguire partiranno gli altri 14 impianti”.
“Stiamo immettendo nell’economia campana circa 250 milioni”. Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, annuncia la firma di cinque accordi di programma con i sindaci dei Comuni di Acerra, Casalnuovo, Castellammare di Stabia, Scafati e Torre del Greco. I protocolli relativi al Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) rendono disponibili le risorse destinate alle città nell’ambito dei piani per lo sviluppo urbano.