CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Weee

Articles Buyers Guide

ENVIE applies FOR REC technology to combine efficiency and sustainability

  • 13 April 2022

A 100% sustainable result: the French company ENVIE relies on FOR REC equipment to recover valuable materials contained in WEEE and creates a “recycling line” focused on employee safety.

More...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 April 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

More...

TOMRA celebrates 50th anniversary by announcing world without waste mission

  • 1 April 2022

Each of the group’s four divisions - Collection, Food, Recycling and Mining – marked the milestone by declaring a collective mission for the future to “transform how we all obtain, use and reuse the planet’s resources to enable a world without waste.”

More...

RAEE, si del Senato ad aumento deposito raggruppamento R3

  • 17 March 2022

Approvato l’emendamento ‘Misure temporanee per la raccolta e il trattamento dei RAEE del Raggruppamento R3’, che prevede l’innalzamento temporaneo dei quantitativi massimi dei RAEE che possono essere accumulati in ogni punto di stoccaggio lungo la filiera (centri di raccolta pubblici e privati, centri di smistamento, impianti di trattamento).

More...

A UK WEEE matching system: a feasibility study

  • 16 March 2022

Research commissioned by Material Focus and to which the WEEE Forum has contributed, has identified that the introduction of a 'matching' system could bring benefits to the UK WEEE system. 

More...

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 February 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

PMR INDUSTRY: approfondimento sui catalizzatori

  • 28 January 2022

PMR INDUSTRY è un’azienda siciliana che si occupa del recupero di metalli nobili e metalli di base da scarti e rifiuti di diversi settori, come quello elettronico e quello riguardante i catalizzatori esausti, suddivisi in tre settori di provenienza: Automotive, Industriale, Chimico-Farmaceutico.

More...

La Corte di Giustizia Europea invalida parzialmente la direttiva 2012/19 sui rifiuti RAEE

  • 27 January 2022

Nei limiti in cui tale direttiva obbliga i produttori di pannelli fotovoltaici a finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti originati da tali pannelli allorché questi ultimi sono stati immessi sul mercato in una data anteriore a quella dell'entrata in vigore della suddetta direttiva.

More...

Con la tecnologia ENEA i cellulari dismessi diventano miniere di materie prime per nuovi dispositivi elettronici

  • 14 January 2022

Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coordinato dal Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la valorizzazione di Rifiuti e Materiali’. 

More...

Aumentati i flussi illegali di RAEE per l’aumento del valore delle materie prime

  • 4 January 2022

Pubblicati i dati 2021 di Erion, il sistema multi-consortile per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettrici ed elettronici: gestiti oltre 288.000 tonnellate di e-waste, in diminuzione rispetto al 2020. Sono cresciuti, infatti, i flussi illegali di RAEE per via dell’aumento del valore delle materie prime (+60 % annuo per il ferro).

More...

Record collection of glass containers for recycling hits 78% in the EU

  • 27 December 2021

Latest value chain data – published by Close the Glass Loop – show that the EU28 average collection for recycling rate for glass packaging grew to the record rate of 78% in 2019. This represents a growth of 2 percentage points compared to 2018 performance, which shows that the glass packaging value chain is delivering on its circular economy ambition.

More...

Non-replaceable batteries are bad news for the environment and consumers, new research finds

  • 20 December 2021

Smartphones, laptops, headphones and e-bikes are amongst the products affected by early failure due to poor battery design. Close to 100% of tablet and smartphone batteries are glued in place.

More...

EPBD will fail to decarbonise European buildings as Commission leaves embodied impacts of materials for renovation behind

  • 14 December 2021

New rules will not be enough to decarbonise the buildings sector at the rate required to reach 2050 climate objectives.

More...

Big Bags Minini for construction and steel industry

  • 1 December 2021

The Big Bag, internationally known as FIBC (Flexible Intermediate Bulk Container), is a container consisting of sheets of polypropylene used for transporting and storing different quantities of various types of loose solid products.

More...

Nuovo digitale terrestre, il sistema RAEE vicino al blocco per l’accumulo delle vecchie Tv da avviare a trattamento

  • 22 November 2021

Assoraee (Unicircular) ha scritto al Ministro Cingolani richiedendo un intervento normativo per il temporaneo innalzamento dei quantitativi e dei tempi massimi per lo stoccaggio delle Tv dismesse.

More...

Webinar sul riciclo dei frigoriferi

  • 12 November 2021

Forrec organizza un webinar mercoledì 17 novembre sul trattamento dei frigoriferi dove presenterà i due impianti più grandi al mondo per il trattamento di questi rifiuti.

More...

PHOTORAMA, progetto UE per la produzione pannelli fotovoltaici da riciclo

  • 5 November 2021

Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne di nuovi in un'ottica di economia circolare.

More...