CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Weee

Articles Buyers Guide

Il riciclaggio delle sorgenti luminose

  • 18 March 2024

Ecolamp ha avviato a recupero nel 2023 oltre 1.300 tonnellate di RAEE della categoria sorgenti luminose: tubi fluorescenti e a LED e lampadine esauste.

More...

Semia Green, aperto il cantiere dell’impianto di riciclo dei pannelli fotovoltaici

  • 14 March 2024

Partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’impianto di riciclo dei pannelli fotovoltaici progettato da Semia Green, azienda del Gruppo Iren che opera nel campo dell’economia circolare e del recupero energetico del biogas da discarica.

More...

Una nuova tecnologia per il riciclo delle schede elettroniche dei RAEE

  • 12 March 2024

Il riciclo dei rifiuti elettronici: intelligenza artificiale e meccatronica le soluzioni adottate dalla start-up Greenvincible s.r.l.

More...

Cesaro realizza la griglia mobile per i trituratori industriali

  • 8 March 2024

MO.BA. è la nuova griglia mobile realizzata da Cesaro Mac Import e Doppstad applicabile ai trituratori mobili della gamma Inventhor.

More...

E-waste: Council adopts amendments to clarify who pays for management costs

  • 7 March 2024

The Council has adopted amendments to the EU law on waste from electrical and electronic equipment (WEEE) which includes a range of products such as computers, fridges and photovoltaic panels.

More...

Waste recycling: from waste to new materials

  • 7 March 2024

Almost everything that becomes waste can be recovered. On Recycling Industry, you can find a selection of the best technologies on the market for recycling all categories of waste.

More...

A Solids 2024 un'area dedicata alle tecnologie per il recycling

  • 6 March 2024

Nell‘appuntamento italiano dedicato all’industria della lavorazione dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi, in programma in Fiere di Parma il 5 e 6 giugno 2024, si entrerà nel mondo delle nuove tecnologie del riciclaggio.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Nuovi materiali per batterie con silicio recuperato da pannelli fotovoltaici

  • 4 March 2024

ENEA brevetta un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature.

More...

Trattamento dei RAEE: Iren realizza in Valdarno il primo impianto italiano per il recupero di metalli preziosi con processo idrometallurgico

  • 23 February 2024

Presentato nella sede della Giunta della Regione Toscana, l’innovativo impianto per il trattamento dei RAEE che il Gruppo Iren realizzerà in Valdarno, in provincia di Arezzo. Si tratta del primo progetto in Italia per l’estrazione di metalli preziosi da schede elettroniche che utilizza un processo idrometallurgico a ridotto impatto ambientale.

More...

Urbaser and Recycleye announce first AI waste sorting innovation investment in Spain

  • 14 February 2024

Urbaser, a world-leader in environmental solutions today announced an investment in automated sorting technology with an AI-powered waste picking robot. Due to be installed in Algimia, Valencia during H1 2024, the technology is provided by UK-based technology provider Recycleye.

More...

SWEEEP Kuusakoski and Recycleye announce a first in AI-powered WEEE and metals sorting

  • 24 January 2024

SWEEEP Kuusakoski and Recycleye announced the first successful commercial application of AI computer vision in the detection and sorting of WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) in the UK.

More...

Nel riciclo dei rifiuti l’Italia è un’eccellenza

  • 14 December 2023

Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo. 

More...

I trituratori mobili di Omer Ecology

  • 13 December 2023

Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.

More...

STADLER completes Switzerland’s largest electronic waste sorting plant

  • 6 December 2023

STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialising in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, together with weeeSwiss Technology AG, a subsidiary of the STADLER Group, have designed and installed the electronic waste sorting plant jointly with Immark at its site in Regensdorf. The new facility replaces an existing plant, increasing the site’s processing capacity while ensuring consistent stand-out quality in its output.

More...

SOLIDS Parma 2024, fiera per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

  • 4 December 2023

SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.

More...

Corre l'industria dei rifiuti. Oltre 27 miliardi di euro di ricadute per l'Italia

  • 30 November 2023

WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.

More...

Ecomondo 2023, +15% attendance: the ecological transition is ready

  • 17 November 2023

The 26th edition (the first without KEY) of Italian Exhibition Group´s international circular economy trade show closed today with a major leap forward compared to 2022.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 November 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...