Al VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #TOWARDS2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato con i suoi stakeholder per costruire "dal basso verso l’alto" il prossimo Impegno che si svilupperà ulteriormente su 20 anni di esperienza come capofila nell'economia circolare. Il VSF2021 si è svolto in forma ibrida, in diretta da Bruxelles e con pubblico online, coinvolgendo più di 530 partecipanti da 44 paesi.
More...Rapporto Ispra: con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del PIL, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora la cifra di 154 milioni di tonnellate. Il 45,5% è costituito dai rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di tonnellate).
More...La collaborazione tra gli attori della filiera è decisamente la scommessa vincente.
More...Stadler designs and builds the integrated sorting line for the LIFE4FILM project at the Granada plant operated by FCC Medio Ambiente.
More...Based in Corsico in the Lombardy Region of Italy, MASOTINA S.p.A. operates one of Europe’s largest materials recovery facilities (MRFs) for the separation and recovery of plastic from municipal waste. The company uses 32 AUTOSORT® machines supplied by global sensor-based sorting specialist, TOMRA Recycling, to sort and recover high volumes of plastics primaily from single stream household waste collections, as well as some commercial waste. Thanks to the latest generation of TOMRA’s technology, MASOTINA is today reaping the benefits of ‘tailor-made’ plastic sorting solutions.
More...L’efficiente e funzionale MRS 1.53 amplia ulteriormente la gamma di macchine per il riciclaggio del marchio Pronar, commercializzato in esclusiva in Italia da Ecotec Solution.
More...Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.
More...Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.
More...L'amministratore unico della municipalizzata Stefano Zaghis in una lettera spiega: 'Il sistema è in equilibrio fino al 30 giugno, bisogna aprire le discariche di Colleferro e Roccasecca'.
More...Liberarsi dalle discariche grazie a un costante aumento della raccolta differenziata e alla costruzione di un termoutilizzatore, forti del Piano regionale dei rifiuti, pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 9 aprile. Questo l’obiettivo del governo regionale, in linea con le indicazioni dell’Unione europea, per "porre rimedio a 30 anni di guasti e di opacità politiche in tema di rifiuti e per non essere più prigionieri dell’oligopolio dei privati sugli impianti di smaltimento". Così il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, alla presentazione del programma del governo regionale per la politica dei rifiuti.
More...Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.
More...Draghi ha presieduto la prima riunione del Comitato.
More...Il presidente di Sogin Spa Luigi Perri e l’amministratore delegato della società Emanuele Fontani sono stati ascoltati dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) relativamente alla gestione dei rifiuti radioattivi.
More...The ever-increasing amount of plastic, its impact on biodiversity and contribution to climate change, and how to deal with it in a circular economy perspective have been on the European Union’s policy agenda for years. The COVID-19 pandemic has only increased the attention for plastic waste with images of masks in our seas, and large amounts of single-use protective gear. In the circular plastics economy report the European Environment Agency (EEA) analyses the need and potential for a shift to a circular and sustainable approach to our use of plastics.
More...Obiettivo dell’Unione Imprese Raccolta, Riuso e Riciclo Abbigliamento Usato: rafforzare la rappresentanza di un settore pilastro dell’economia circolare.
More...L'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel Bilancio 2021 di VinylPlus, il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC, che ha reso possibile riciclare 6,5 milioni di tonnellate di PVC dal 2000; la progressiva sostituzione degli additivi più problematici; la riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi; e lo sviluppo del VinylPlus® Product Label.
More...STADLER’s Service Data Cloud (SDC) provides a complete overview of the sorting plant’s operation with data captured from the facility’s equipment, unlocking opportunities to optimize its efficiency, facilitate troubleshooting and service support, and maximize uptime.
More...Nel corso del 2020 i Sistemi Collettivi hanno gestito complessivamente 365.897 tonnellate di RAEE sull’intero territorio nazionale, quasi 22.000 tonnellate in più rispetto al 2019, pari al +6,35%. Cresce anche la raccolta media pro capite che si attesa a 6,14 kg per abitante, pari al +7,7%.
More...