CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

Articles Buyers Guide

Ecomondo 2024: il ruolo delle bioplastiche nello sviluppo di un’economia circolare e sostenibile

  • 1 October 2024

Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La rassegna organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), che si terrà dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini, è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che operano nei numerosi settori della sostenibilità.  

More...

The green job. Dal tech ai RAEE: le nuove competenze del mercato del lavoro

  • 23 September 2024

Per affrontare la transizione energetica sarà necessario investire nella formazione di lavoratori qualificati per un numero stimato a livello mondiale di 100 milioni di nuovi posti di lavoro, che dovrebbero nascere dall’adozione di pratiche sostenibili, dalla crescita dell’utilizzo di veicoli elettrici e dall’aumento dell’efficienza energetica.

More...

L’innovativo impianto di riciclo di magneti permanenti

  • 19 September 2024

Saranno trattate oltre 20 tonnellate di magneti da cui recuperare oltre 5 tonnellate di composti di REE (Rare Earth Elements), con un piano di industrializzazione che, a regime, permetterà di trattare fino a 2.000 tonnellate all’anno, equivalenti a quelle presenti in più di 600.000 motori elettrici e ibridi.

More...

Gli investimenti green non arretrano in Italia

  • 16 September 2024

L’80% dei top manager italiani dichiara di aver aumentato gli investimenti in sostenibilità nell’ultimo anno.

More...

In Gazzetta Ufficiale il decreto end of waste sui rifiuti inerti

  • 12 September 2024

Il nuovo regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i materiali inerti da costruzione e demolizione entrerà in vigore il 26 settembre, sostituendo il decreto 152 del 2022, che era stato oggetto di critiche. I produttori di aggregati recuperati avranno a disposizione 180 giorni per adeguare le proprie autorizzazioni.

More...

TOMRA publishes new eBook on the future of aluminum recycling

  • 12 September 2024

Leading global sorting solutions provider, TOMRA Recycling, has published a new eBook in the run-up to the ALUMINIUM Düsseldorf trade show which takes place from 8-10 October. The new eBook highlights the opportunities that aluminum recycling presents and demonstrates how the latest sorting technologies can unlock vast potential in this thriving industry. The company's advanced aluminum solutions will be showcased on Booth F19 in Hall 6 at the Düsseldorf Exhibition Centre, Germany.

More...

Emilia Romagna: assegnati i bandi per l'economia circolare

  • 4 September 2024

L'Emilia Romagna finanzia 52 progetti con contributi a fondo perduto attraverso le risorse europee del Por Fesr 2021-2027

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Dal 5 al 7 marzo 2025 a Bologna torna METEF, l’expo internazionale per l’alluminio

  • 30 August 2024

Dopo un periodo che ha visto il comparto affrontare diverse sfide, l'industria dell'alluminio sta mostrando segnali incoraggianti di ripresa.

More...

A Milano il primo progetto in Italia per il recupero di calore da data center

  • 20 August 2024

Grazie ad A2A si avvia in Italia la prima partnership industriale per il recupero di calore dai Data Center destinato al teleriscaldamento.

More...

La sostenibilità nelle Olimpiadi di Parigi 2024

  • 24 July 2024

Parigi si fa portabandiera di buone pratiche, che si incontrano nel suo obiettivo più importante: dare vita alle olimpiadi estive più sostenibili di sempre. Una promessa non nuova nel mondo sportivo (si vedano, per esempio, i Mondiali in Qatar nel 2022) e che dunque desta non pochi dubbi tra cittadini e media: l’ennesimo caso di greenwashing o il futuro dello sport sta realmente cambiando?

More...

I Motion Drives integrati di WEG facilitano la transizione all'industria 5.0

  • 19 July 2024

WEG, leader nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenta i suoi pacchetti motion integrati per supportare le aziende nella transizione verso l'industria 5.0. Questi sistemi migliorano sostenibilità e resilienza, con applicazioni nei settori alimentare, del riciclaggio, dei metalli e del trattamento delle acque.

More...

Ecomondo espande gli spazi per la transizione ecologica

  • 15 July 2024

L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.

More...

Prospettive e trend del mercato del PVC vergine e riciclato

  • 15 July 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy, Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata per conto di PVC Forum Italia illustrando le prospettive per l’anno in corso e nel medio termine e il consuntivo 2023.

More...

Gruppo CAP: investimenti per oltre un miliardo entro il 2033

  • 9 July 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2028 e stanzia, per il prossimo biennio, oltre 320 milioni di euro con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture del servizio idrico integrato attraverso una spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione delle reti.

More...

Chicco Testa confermato Presidente di Assoambiente

  • 4 July 2024

Chicco Testa sarà per i prossimi 2 anni al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.

More...

Europe’s first complete value chain for the reuse of electric car batteries being built in Norway

  • 27 June 2024

Stena Recycling AS proudly announces the launch of Europe’s first complete and scalable value chain for the reuse and recycling of electric car batteries. This innovative project is being established at Stena’s new battery management facility in Ausenfjellet, in collaboration with the technology company EV HUB AS.

More...

Idrogeno, protagonista della transizione energetica

  • 14 June 2024

Un meccanismo pilota e aste per stimolare lo sviluppo del mercato dell'idrogeno in Europa.

More...

Assoambiente: per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio

  • 14 June 2024

''Oggi riscontriamo come in diverse aree del Paese si stia, spesso inopportunamente, attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, ‘cancellando’ in prospettiva il tessuto di operatori privati che in questi anni ha garantito efficaci risultati in termini ambientali ed economici''.

More...