CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

Articles Buyers Guide

Conclusa ECOMED - PROGETTOCOMFORT, Musumeci: Insieme affrontiamo la sfida della transizione energetica

  • 11 April 2022

Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.

More...

Prosegue il dibattito sulla transizione energetica siciliana. A ECOMED 22 convegni specialistici sull’Agenda 2030

  • 7 April 2022

Il programma dei convegni del salone targato Amazing Events di Giusy Giacone e Salvo Peci risulta essere davvero ricco: idrogeno, energia solare, eolico, biocombustibili e idroelettrico, saranno i temi attorno ai quali ruotano oggi gli incontri, presenziati da esperti di settore, professori universitari, presidenti degli Ordini professionali, dirigenti regionali, grandi imprese e giornalisti. L'obiettivo è accendere i riflettori su temi di enorme importanza verso le nuove politiche green.

More...

Torna ECOMED - PROGETTOCOMFORT: idrogeno, ciclo virtuoso dei rifiuti ed economia circolare i focus di quest’anno

  • 6 April 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna la Green Expo del Mediterraneo targata Amazing Events.

More...

La Sicilia al centro del dibattito sull’indipendenza energetica italiana con ECOMED - PROGETTOCOMFORT

  • 1 April 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna la Green Expo del Mediterraneo: idrogeno e transizione energetica i principali temi della nuova edizione.

More...

L’impianto per la produzione di biometano di Marcallo

  • 30 March 2022

L’innovativo impianto di produzione di biometano a Marcallo con Casone, in provincia di Milano, entrerà in funzione in autunno 2022.

More...

Elettricità Futura al fianco di ECOMED - PROGETTOCOMFORT 2022

  • 30 March 2022

Dal 6 all'8 aprile 2022 torna la Green Expo del Mediterraneo.

More...

Torna in presenza la Conferenza nazionale sull’economia circolare

  • 28 March 2022

L’appuntamento con la Conferenza Nazionale sull’economia circolare torna in presenza il prossimo 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 March 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

More...

Torna Ecomed Progettocomfort la Green Expo del Mediterraneo e punta sull’idrogeno

  • 24 March 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna l’expo dell’economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events.

More...

Inaugurato l’impianto per la produzione di biometano di Legnano

  • 17 March 2022

A Legnano, in provincia di Milano, il nuovo impianto per la produzione di biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano (FORSU) della raccolta differenziata.

More...

Top Utility 2022: ecco le aziende nominate

  • 21 February 2022

In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.

More...

Prorogati i termini per le domande ai fondi del PNRR per l'economia circolare

  • 15 February 2022

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...

Nuove date per Waste Management Europe

  • 24 January 2022

La prossima edizione di Waste Management Europe in programma a marzo a Bergamo è stata posticipata a fine giugno 2022. 

More...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 December 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

More...

EPBD will fail to decarbonise European buildings as Commission leaves embodied impacts of materials for renovation behind

  • 14 December 2021

New rules will not be enough to decarbonise the buildings sector at the rate required to reach 2050 climate objectives.

More...

Un nuovo impianto di biometano da rifiuti nel ferrarese

  • 10 December 2021

Formalizzata ufficialmente la vendita del progetto per la realizzazione di un impianto di biodigestione anaerobica mediante trattamento della frazione organica verde derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti e del relativo diritto di superficie dell’area dove sarà costruito. Il nuovo progetto ambientale trasformerà 55 mila tonnellate di rifiuti solidi in biometano e compost di qualità. Il progetto nato da Area Impianti con l’affiancamento di Areté, riguarderà una vasta area del ferrarese che andrà ad ampliare l’attuale polo ambientale Crispa.

More...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 December 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

More...