CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

Articles Buyers Guide

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 October 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

More...

Winch drive series 800

  • 4 October 2022

Bonfiglioli presents the new high performant 800 series which comes in 5 sizes from 25,000 to 160,000 Nm in marine-resistant paint, suitable for blast cleaning.

More...

Black plastics recycling

  • 27 September 2022

Black plastics have been notoriously difficult to detect, but recent technological developments have made it possible to sort them not only by color but also by polymer, unlocking economic value for recycling companies. 

More...

Chicco Testa nominato Presidente della nuova Assoambiente

  • 27 September 2022

Nomina al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.

More...

Elezioni 2022: Assoambiente invia alle forze politiche il Manifesto ‘per un gestione circolare ed efficiente dei rifiuti’

  • 16 September 2022

Chicco Testa, Presidente Assoambiente: il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale.

More...

SynBioS, il nuovo impianto per idrogeno verde e biometano

  • 13 September 2022

Il Gruppo Hera presenta SynBioS, l’impianto dotato di tecnologia power to gas capace di convertire energia elettrica rinnovabile e acque reflue in idrogeno verde e in biometano.

More...

Asfalto sostenibile per il termovalorizzatore di A2A di Brescia

  • 8 July 2022

Un asfalto innovativo realizzato con plastiche dure - non recuperabili come materia - verrà impiegato per l’attività di ripavimentazione delle aree di transito interne del termovalorizzatore di Brescia di A2A.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

PNRR. MiTE: conseguite le Milestone Strategia nazionale per l’economia circolare e Programma nazionale per la gestione dei rifiuti

  • 30 June 2022

Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Con l’emanazione dei decreti, il Ministero della Transizione Ecologica realizza le Riforme 1.1 e 1.2 (M2C1) del PNRR, conseguendo perfettamente nei tempi due degli undici traguardi previsti per il mese di giugno 2022.

More...

Waste Management Europe Exhibition & Conference per un pianeta più verde

  • 24 June 2022

Conclusa a Bergamo la manifestazione WME, fiera e conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti.

More...

Come si riciclano i parabrezza delle auto?

  • 20 June 2022

Carglass ha invitato Recycling Industry nell’impianto Eurovetro Recycling dove i parabrezza delle auto tornano a nuova vita.

More...

A Modena gli Stati Generali dell’Autodemolizione

  • 17 June 2022

Il 25 giugno seconda edizione dell’ADA Premium Event: focus sugli scenari futuri di un settore, pilastro dell’economia circolare, che ogni anno produce e gestisce oltre 1 mln di tonnellate di rifiuti per l'85% avviati al riciclo.

More...

Alla New Roglass lavorano due pale gommate Case 621G

  • 15 June 2022

Nell’impianto del riciclo del vetro di Liscate, in provincia di Milano, la movimentazione e l’alimentazione dell’impianto sono affidate a due pale Case serie G.

More...

IFAT 2022: a strong restart

  • 6 June 2022

The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.

More...

Produrre energia dai rifiuti non riciclabili con impatto zero (zero emissioni e zero rifiuti)

  • 25 May 2022

Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi. Ma la sfida che vede impegnato il nostro tempo è proprio quella di contribuire anche in questo settore al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e di fare investimenti che non danneggino l’aria, l’acqua, il suolo, cioè l’ambiente in cui viviamo.  

More...

Rifiuti, Utilitalia: con emendamento al Ddl concorrenza si rischia stop all’economia circolar

  • 9 May 2022

Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, esprime forte preoccupazione su un emendamento al Ddl concorrenza (A.S.2469), all’esame della Commissione Industria del Senato, che determinerebbe il blocco dello sviluppo dell’economia circolare in Italia, lasciando il settore in ritardo rispetto a un suo pieno sviluppo industriale, in grado di coniugare efficienza ed elevati standard di servizio per gli utenti.

More...

Nel Green Book 2022 il quadro dei rifiuti in Italia: 13 miliardi di fatturato e oltre 95 mila occupati

  • 29 April 2022

Il settore dei rifiuti in Italia sta affrontando una serie di importanti riforme strutturali, ma restano ancora numerose difficoltà da superare.

More...

Proposte per migliorare il sistema RAEE

  • 20 April 2022

Erion propone al governo alcune proposte per affrontare l’attuale situazione economica. Italia è in ritardo nella raccolta dei RAEE, le materie prime hanno aumentato il loro valore (+ 105% per il ferro; + 74% per l’alluminio) e il conflitto ha fatto aumentare la necessità di rendersi indipendenti da alcuni Paesi esportatori di metalli rari (dalla Russia importiamo platino, cobalto, oro, platino, nichel; l’Ucraina, invece, è importante per l’ossido di litio, fondamentale per le batterie elettriche).

More...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 April 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

More...