Con 51.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2019, pari all’70% delle complessive 73.400 tonnellate immesse sul mercato, cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione, l’Italia si conferma anche per il 2019 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto.
More...Un aumento del 14% di donne in posizioni di middle management rispetto allo scorso anno; oltre 66.000 ore di formazione erogate ai lavoratori del Gruppo; una maggiore attenzione al local content, con il lancio di un piano strategico pluriennale di In-Country Value che prevede il coinvolgimento attivo di tutte le funzioni aziendali anche a livello regionale.
More...Leggera e poco costosa, la plastica è uno dei materiali più utilizzati al mondo, ma la sua estrema durata rende indispensabile gestirla in maniera corretta una volta giunta alla fine della sua vita utile. In altre parole, diventa indispensabile il corretto riciclo dei rifiuti in plastica.
More...Lettera aperta del Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
More...Aperte le candidature per il “Please In My Back Yard” Award, che premia la realizzazione (condivisa con il territorio) di infrastrutture e impianti industriali strategici per il nostro Paese.
More...ARERA, nel confermare l’impianto di regole adottato lo scorso ottobre in materia di TARI, con la nuova delibera 238/2020/R/rif - che giunge a seguito di un periodo di monitoraggio e consultazione - introduce elementi di flessibilità nel settore dei rifiuti, a cui gli Enti territorialmente competenti (ETC) possono far ricorso per favorire l’uscita dalla fase di emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus, garantendo la continuità di un servizio essenziale.
More...Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.
More...The new environmental asset put into service in Umbria, in the eco-industrial
park of Nera Montoro (TR) and is authorized to treat 438,000 cubic meters per
year of groundwater and 58,000 tons per year of liquid waste.
Breve prontuario per un cantiere da manuale: scritto e redatto con l’aiuto dei clienti MB Crusher.
More...The objective of this completely redesigned system concept: The advantages of Doppstadt’s high-performance technology is being made available to customers who frequently process or shred small quantities, particular batches or materials that change frequently. The result is probably the world’s most flexible single shaft shredder.
More...With the aim of presenting its products and solutions, Vecoplan AG invited international experts to its 360-Degree Days from May 27 to 29 in its modern Technology Centre in Bad Marienberg – however, the event was of course virtual due to coronavirus restrictions.
More...1.967.000 tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2019 dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 1,77% sull’anno precedente, contribuendo in maniera ragguardevole al raggiungimento della percentuale del 63,11% nel riciclo degli imballaggi di legno, tra le più alte in Europa.
More...Su cingoli o su gomme: i trituratori mobili Camec ti aspettano per una nuova mobilità.
More...Under the theme of ‘Symphony of all Sorts’, TOMRA Sorting Recycling formally launched two brand new products – TOMRA’s new generation technology AUTOSORT® and AUTOSORT® SPEEDAIR, and also outlined plans for the forthcoming launch of a third new solution, AUTOSORT® CYBOT.
More...Recycla S.r.l. sceglie UNTHA e Ecotec Solution per il nuovo impianto CSS, compatto e implementato a step.
More...In 4 minutes, an 8 meter long pole is devoured by MB’s crusher bucket and is turned into material ready to use – or for resale.
More...Presentata la diciannovesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra, che ogni anno fornisce un quadro di informazioni oggettivo e puntuale sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi.
More...La Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, annuncia un cambio di passo sulla gestione dei rifiuti: 'Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche'.
More...