CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Circular Economy

Articles Buyers Guide

Seval, impianto pilota per il trattamento delle pile al litio primario

  • 7 July 2021

Passa dall'area industriale di Colico l'innovazione nel settore delle batterie grazie a un progetto europeo che ha per protagonista la Seval.

More...

L'ambiente riparte da Catania

  • 7 July 2021

Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo': 170 espositori, 8 convegni specialistici, due conferenze internazionali e le 'Giornate dell’Energia' in partnership istituzionale con il Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana.

More...

Arma dei carabinieri e Acea, operativo il progetto SmartComp

  • 6 July 2021

L'innovativo impianto di compostaggio è stato installato presso la sede dell'Arma Salvo d’Acquisto per il trattamento a chilometro zero dei rifiuti organici prodotti nella struttura.

More...

Cosa possiamo ottenere dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche?

  • 2 July 2021

Le innovative soluzioni FOR REC per il trattamento dei RAEE.

More...

Il CdM approva la riforma per il rilancio del Ministero della Transizione Ecologica

  • 18 June 2021

Varato in Cdm il decreto legge che contiene le norme per rafforzare il ministero della Transizione Ecologica. Un piano da attuare in tempi stretti per consentire una piena adozione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per supportare le funzioni della Commissione VIA PNRR-PNIEC, nonché per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione e di politica ambientale assunti in ambito UE e con gli Accordi di Parigi, per il biennio 2021-2022.

More...

Al via R.E.N.T.Ri, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilita' dei Rifiuti

  • 17 June 2021

Partita la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare.

More...

Quarta digital green week per Ecomondo e Key Energy: focus internazionale sul business cinese

  • 8 June 2021

Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Steinert organizza un evento live

  • 8 June 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

More...

Dal 3 luglio 2021 stop a plastica monouso

  • 1 June 2021

In base alle norme dell'UE del 2019 in materia di plastica monouso, entro il 3 luglio di quest'anno gli Stati membri devono garantire che determinati prodotti di plastica monouso non siano più immessi sul mercato dell'UE. 

More...

Insediato il CITE, il Comitato interministeriale per la transizione ecologica

  • 31 May 2021

Draghi ha presieduto la prima riunione del Comitato.

More...

TOMRA Recycling explores the future of the global aluminium industry in latest webinar

  • 26 May 2021

On 20 May 2021, global leader in metal sorting technology, TOMRA Recycling held it first metals sorting webinar entitled ‘Aluminium sorting industry outlook – key sorting technologies, innovations and opportunities in a circular economy.’  More than 200 participants from across the globe joined the 45-minute live session.

More...

Il Ministro Roberto Cingolani protagonista del digital talk La Transizione Ecologica tra desideri e realtà

  • 25 May 2021

Il Ministro è intervenuto all’evento promosso dalla Fondazione Ottimisti&Razionali, da FISE Assoambiente e da Italia + Verde, su diversi temi: dalla gestione rifiuti alla decarbonizzazione, dalla mobilità sostenibile al nucleare, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla sfida tecnologica.

More...

Plastics, a growing environmental and climate concern: how can Europe revert that trend?

  • 25 May 2021

The ever-increasing amount of plastic, its impact on biodiversity and contribution to climate change, and how to deal with it in a circular economy perspective have been on the European Union’s policy agenda for years. The COVID-19 pandemic has only increased the attention for plastic waste with images of masks in our seas, and large amounts of single-use protective gear. In the circular plastics economy report the European Environment Agency (EEA) analyses the need and potential for a shift to a circular and sustainable approach to our use of plastics.

More...

Webinar ‘Circular Economy e Recovery Plan: strategie e opportunità per il rilancio dell’economia e la riduzione di gas effetto serra’, 25 maggio

  • 24 May 2021

Sersys Ambiente, insieme all’Energy Efficiency Campus e a GEAM, promuovono un approfondimento sulle principali sfide e sulle priorità d’azione per il rilancio dell’economia circolare in Italia.

More...

Rinnovato il depuratore di Peschiera Borromeo con un sistema di monitoraggio in continuo degli odori

  • 6 May 2021

4 nasi elettronici più una centralina meteo per il monitoraggio in continuo delle emissioni odorigene, importanti interventi strutturali per rendere ancora più performante un’infrastruttura che rappresenta un prezioso presidio ambientale per il territorio, fulcro di importanti progetti di ricerca europei sul riutilizzo delle acque trattate.

More...

STADLER completes installation of new mechanical sorting plant Of Ca Na Putxa, Ibiza

  • 22 April 2021

STADLER has designed and installed the new 50,000 m2 mechanical waste sorting plant that will serve the island of Ibiza. The facility was commissioned in December 2020 by UTE (temporary consortium) GIREF, which is charged with the planning, construction and management of the facilities for the Ibiza and Formentera Waste Management Plan.

More...

Al via a Genova il piano nazionale di demolizione sostenibile di una nave

  • 19 April 2021

La San Giorgio del Porto eseguirà per la prima volta in Italia la demolizione di una nave ai sensi del Regolamento UE 1257/2013 e delle vigenti linee guida dell’International Maritime Organization, attraverso le quali vengono assicurate procedure compatibili per le matrici ambientali (aria, acqua, suolo) e, contestualmente, la sicurezza e la salute dei lavoratori.

More...

La filiera della carta produce un fatturato di circa 25 miliardi di euro, pari all’1,4% del PIL

  • 14 April 2021

Il recupero e riciclo della materia seconda riveste un ruolo fondamentale per l’industria manifatturiera nazionale.

More...