CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Toscana, interventi per oltre 16 milioni per la difesa del suolo

  • 26 February 2020

Ammontano a oltre 16 milioni di euro le risorse che la Regione Toscana ha stabilito di stanziare per gli interventi (in totale sono 69) di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.

More...

Crescono gli addetti nei settori acqua, ambiente ed energia

  • 25 February 2020

Utilitalia presenta il Rapporto Lavoro 2020: nel 2018 si sono registrati 4.200 nuovi ingressi a fronte di 3.218 uscite. Al contempo la contrattazione collettiva ha permesso di ridurre i differenziali retributivi con i settori industriali. L’età media degli addetti resta alta, con gli over 50 che rappresentano ancora il 50%.

More...

Termovalorizzazione, a Milano il convegno sulle migliori BAT

  • 20 February 2020

L'Assessore Regionale all'Ambiente Cattaneo: in Lombardia il sistema di controllo delle emissioni degli inceneritori è tra i più evoluti in Europa.

More...

End of waste, pubblicate le linee guida SNPA

  • 20 February 2020

Spetta al Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente il compito di effettuare i controlli su quegli impianti per il recupero dei rifiuti che hanno ricevuto l’autorizzazione dalle regioni.

More...

Progetto Amare l’Acqua: la tutela della risorsa idrica inizia a scuola

  • 20 February 2020

Un'iniziativa per far scoprire agli alunni delle scuole primarie l'importanza e il rispetto per l'acqua.

More...

Il 20 febbraio al via la demolizione della Vela Verde di Scampia

  • 19 February 2020

Riprende l'abbattimento delle Vele di Scampia a Napoli. Ne rimarrà solo una, la Vela B che sarà riqualificata.

More...

Quali sono le Utility nominate per il premio Top Utility 2020?

  • 17 February 2020

A Milano il punto sui trend del settore nell’ottava edizione del report sulle migliori aziende dei servizi pubblici locali nei settori energia, rifiuti e acqua.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Altri fondi dal Ministero dell'Ambiente per l'emergenza PFAS in Veneto

  • 17 February 2020

23,2 milioni di euroi subito trasferiti al Commissario straordinario per gli interventi urgenti su rete idrica, opere di collettamento, fognatura e depurazione.

More...

DL Milleproroghe: prorogati incentivi biogas per il 2020

  • 17 February 2020

La soddisfazione del CIB, Consorzio Italiano Biogas: Premiato il nostro impegno, ora avanti tutta sul biometano.

More...

Come rimuovere la CO2 dall'atmosfera?

  • 13 February 2020

Con il progetto Desarc-Maresanus, condotto dal Politecnico di Milano e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, si esplorano nuove strategie per il contrasto ai cambiamenti climatici e all'acidificazione degli oceani.

More...

ROMEO trasforma vecchi computer e cellulari in miniere d'oro

  • 13 February 2020

Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto ROMEO, il primo impianto pilota in Italia per il recupero di materiali preziosi da vecchi computer e cellulari attraverso un processo a “temperatura ambiente” e senza pretrattamento delle schede elettroniche.

More...

Coast 2020, Remtech Expo, tutte le novità della prossima edizione

  • 10 February 2020

L’agenda della XIV edizione di RemTech Expo si arricchisce di temi nuovi e centrali in materia di pianificazione dello spazio marittimo, tutela della fascia costiera, acque e sedimenti portuali. Ne hanno parlato alla prima riunione del Comitato Tecnico Scientifico gli esperti di COAST.

More...

Montagna 2000 Spa: approvato il Programma Operativo degli Interventi 2020 - 2023 e la revisione straordinaria 2019

  • 10 February 2020

Atersir, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti, ha approvato il Piano Operativo degli Interventi (P.O.I.) del servizio idrico integrato che il gestore Montagna 2000 Spa ha presentato per l’annualità 2020-2023 e la revisione straordinaria della programmazione 2019, che tiene conto di volumi di investimento maggiori rispetto alla precedente pianificazione programmata.

More...

Hyundai Construction Equipment celebrates 25 years in Europe

  • 7 February 2020

After making its European debut in Geel (province of Antwerp, Belgium) in 1995 the company is now located in a new state-of-the-art European headquarters in Tessenderlo (province of Limburg, Belgium).

More...

Perché il Green Deal europeo è una grossa opportunità

  • 5 February 2020

Ce ne parla Stefan Rummel, direttore generale di Messe München, soffermandosi sui temi ed eventi salienti della prossima edizione di IFAT a maggio a Monaco di Baviera.

More...

Rifiuti elettronici, le nuove tecnologie migliorano il recupero della plastica contenuta nei frullatori, phon e mouse

  • 4 February 2020

Il progetto sviluppato da consorzio Ecolight, Università di Brescia e Stena Recycling ha portato a un aumento delle percentuali di riciclo, migliorando la qualità delle frazioni. La filiera RAEE potenzia il proprio contributo all’economia circolare.

More...

Valorizzazione e recupero sostenibile dei fanghi

  • 31 January 2020

Valorizzare i fanghi di depurazione ed identificare le modalità di recupero più sostenibili è l’obiettivo del progetto “Forme avanzate di gestione dei fanghi di depurazione in un hub innovativo lombardo” presentato dal Gruppo A2A, attraverso la controllata A2A Ambiente come capofila, insieme ai partner BrianzAcque, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Lariana Depur, MM e TCR Tecora.

More...

“il divieto di abbandono dei rifiuti e le ordinanze comunali di rimozione”, nel DLGS 152/2006 e S.M.

  • 29 January 2020
More...