CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Una Hydrogen Valleys in Sardegna

  • 1 February 2023

Un bando per la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

More...

Erion Packaging riconosciuto dal Mase come sistema autonomo di gestione dei rifiuti di imballaggio

  • 25 January 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Decreto n. 547 del 29 dicembre 2022, riconosce Erion Packaging come sistema autonomo di gestione dei Rifiuti di Imballaggio. 

More...

Da ex cava a invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica

  • 20 January 2023

Grazie ad una legge lombarda del 2017, quello di Castrezzato, nel bresciano, è il primo territorio in Italia a godere della trasformazione di un’ex cava in invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica: un’ormai esaurito sito estrattivo di ghiaia, presente lungo il tracciato dell’autostrada A35 Brescia-Bergamo-Milano, è diventato un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione.

More...

Claudia Mensi di A2A Ambiente è la nuova Presidente della FEAD

  • 20 January 2023

La manager italiana Claudia Mensi è la nuovo Presidente della FEAD, la Federazione Europea delle imprese che operano nel settore dei servizi ambientali e nella gestione dei rifiuti.

More...

STADLER shares its vision of the recycling industry and strategic priorities

  • 19 January 2023

STADLER, the globally active German company specialized in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, begins the new year ready to address the fast-growing demands of the recycling industry, which is evolving at an accelerating pace. The company’s strategic objectives for 2023 remain focused on anticipating the changing needs, developing solutions to address new requirements as they arise, consistently delivering added value for its customers. 

More...

Hyundai Doosan Infracore HDI cambierà il nome del marchio delle sue macchine movimento terra in DEVELON

  • 18 January 2023

Hyundai Doosan Infracore (HDI) sostituisce il marchio DOOSAN sulle sue macchine movimento terra e introduce il nuovo brand 'DEVELON'. Il cambiamento avviene a un anno e mezzo dall'agosto 2021, quando HDI è diventata una controllata di HD Hyundai.

More...

Il MASE approva regole per incentivare la produzione di biometano

  • 17 January 2023

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale.     

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Made in Steel 2023 è sold out ma per il settore dell'acciaio il 2023 sarà un anno complicato

  • 16 January 2023

Si annuncia un 2023 complicato per le imprese dell’acciaio: in calo i costi di produzione, ma la domanda resta debole.

More...

ERION: Dati RAEE 2022 (-7%). Allarme mercato parallelo, mancano all'appello 400.000 tonnellate di rifiuti

  • 11 January 2023

Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime. 

More...

Pellenc ST raddoppia la capacità produttiva con il nuovo centro di produzione

  • 10 January 2023

Con oltre il 50% di crescita nel 2022, Pellenc ST ha scelto di accompagnare il proprio sviluppo realizzando un nuovo Centro di Produzione.

More...

Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021

  • 22 December 2022

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.

More...

Sei proposte di modifica al Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio

  • 19 December 2022

La proposta di Regolamento sui rifiuti ed i rifiuti di imballaggio presentata il 30/11/2022 dalla Commissione Europea rischia di penalizzare il sistema italiano di gestione dei rifiuti d’imballaggio, sostiene la Fondazione Sviluppo Sostenibile.

More...

L’industria italiana del riciclo in costante crescita

  • 19 December 2022

In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.

More...

Samoter, al via i webinar di avvicinamento alla manifestazione

  • 14 December 2022

Da gennaio una serie di incontri sui temi più attuali del settore. Parole d'ordine: sicurezza, innovazione, digitalizzazione e transizione green.

More...

Priula: 19 milioni di euro dal PNRR per l'impianto di produzione del biometano

  • 9 December 2022

Il Consiglio di Bacino Priula riceverà i fondi del PNRR per la realizzazione di questa nuova struttura impiantistica. I lavori sono già in corso a Trevignano, dove l’attuale impianto di compostaggio verrà ampliato con una nuova sezione anaerobica e sarà gestito da Contarina per la produzione biometano dal trattamento del rifiuto organico.

More...

WAS Report: +60% di investimenti nel 2021 per il settore rifiuti

  • 1 December 2022

Corrono gli investimenti nel settore dei rifiuti in Italia, come non era mai avvenuto in precedenza: valgono in Italia oltre 900 milioni (+59,6% rispetto all’anno precedente) sfruttando anche la scia delle opportunità derivanti dal PNRR. Ma il waste aumenta anche in termini di valore della produzione aggregato, pari a 13,1 miliardi di euro (+11% sull’anno precedente), e un EBITDA di 2 miliardi (+17%).

More...

Il nuovo regolamento europeo sulle batterie evidenzia l’urgenza di garantire la circolarità dei prodotti

  • 29 November 2022

Laura Castelli, Direttore Generale Erion Energy: "A fronte dell’incremento della domanda di batterie, si prevede un +25% all’anno fino al 2030, diventa sempre più strategico il recupero delle materie prime in esse contenute: litio, cobalto, nichel e manganese per diminuire la nostra dipendenza da Paesi Esteri".

More...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2021

  • 28 November 2022

Montagna 2000 Spa, la società che si occupa del servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno, ha pubblicato il Bilancio Socio Ambientale 2021.

More...