Dedicato al tema "Making the EU Green Deal Happen", il VinylPlus Sustainability Forum 2023, il più importante evento europeo sulla sostenibilità del PVC, si terrà in presenza a Firenze il 10 e 11 maggio.
More...Samoter ritorna con una 31ª edizione nel segno dell’innovazione. In fiera debutta la nuova area Samoter Lab con il Cantiere Digitale. In contemporanea a Verona si tiene Asphaltica, salone dedicato a tecnologie per pavimentazioni stradali e infrastrutture viarie.
More...Dal 14 al 15 giugno la due giorni dedicata all’industria della lavorazione dei solidi sfusi: tavole rotonde, un talk show dal vivo e tanto business; alcuni dati aggiornati sul settore delle macchine strumentali.
More...Cambia gli acquisti non il clima è il tema dell’edizione 2023 del Forum CompraverdeBuygreen, la manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, promossa dalla Fondazione Ecosistemi che si terrà il 17-18 maggio presso WEGIL (Largo Ascianghi 5) a Roma.
More...Grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta degli oli domestici, la multiutility nel 2022 ha avviato alla trasformazione in biocarburante ben 1.540 tonnellate di oli alimentari esausti. Il progetto, denominato HOVE, ha visto coinvolti punti di raccolta territoriale degli oli urbani e più di 1.000 punti di ristoro in tutta Italia delle catene Camst group, CIRFOOD, Elior, Chef Express e Roadhouse.
More...ANCE Verona (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e PVC Forum Italia (Associazione italiana della filiera del PVC) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo provenienti da attività di demolizione e ristrutturazione. L'accordo è stato firmato dal Presidente di ANCE Verona, Carlo Trestini, e dal Presidente di PVC Forum Italia, Carlo Ciotti.
More...L'appuntamento europeo sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare dichiara con grande soddisfazione un aumento di partecipazione da parte delle istituzioni italiane e un incremento del 20% delle iscrizioni provenienti da tutta Europa.
More...To this day, only a tiny fraction of discarded textiles is recycled. While the clothing industry has doubled production in the last 15 years, the time garments are worn has fallen by more than 30%.
More...Partito il progetto di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e dei rifiuti da pile e accumulatori portatili nell’I.I.S.S. Carlo Emilio Gadda di Fornovo di Taro e nell’I.I.S. Zappa-Fermi di Borgo Val di Taro, promosso dal Consorzio RLG, sistema collettivo attivo nel settore dei R.A.E.E. e delle Pile ed accumulatori, in collaborazione con dss+, società di consulenza, supportato e sponsorizzato da Montagna 2000 S.p.A.
More...SaMoTer, il salone delle macchine per costruzioni in programma a Veronafiere dal 3 al 7 maggio 2023, si arricchisce di una nuova e rivoluzionaria area ad alto tasso tecnologico: il Cantiere digitale. Un vero e proprio cantiere automatizzato che prenderà forma nell’area demo del SaMoTer LAB, nato dalla collaborazione con Quelli del movimento terra.
More...L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti.
More...Sonia Bonfiglioli, Presidente di Bonfiglioli: 'Siamo felici di poter fattivamente contare sulla presenza di Selcom all’interno del nostro Gruppo. Siamo peraltro certi che sarà un meraviglioso e sfidante percorso insieme che, grazie alle competenze, alla determinazione e all’impegno di tutti, ci condurrà a proposte di valore sempre più competitive'.
More...Due ingressi, dodici padiglioni, sei aree espositive tematiche e numerosi altri spazi per accogliere la community internazionale della transizione energetica e delle energie rinnovabili.
More...Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.
More...Utilitalia: il fabbisogno del settore si attesta sui 6 miliardi annui e attualmente le risorse arrivano a 4,7 miliardi: 4 provenienti da tariffa e 0,7 dal Pnrr, che ha un orizzonte temporale al 2026.
More...Le conseguenze del sisma e della ricostruzione sull’acciaio europeo. Se ne è parlato nell’ultimo webinar di siderweb.
More...Impianti in Italia e in Polonia produrranno composti e polimeri riciclati per diversi mercati.
More...Assoambiente ha scritto all'Autorità per sollecitare un intervento immediato che compensi l'aumento dei costi dovuti all’inflazione, divenuti ormai insostenibili per le imprese.
More...