A Reggio Emilia, è stato creato un “lago” di acqua depurata per l’irrigazione.
More...Parte la sperimentazione della Panda Natural Power che sarà alimentata per 80 mila km solo con biometano da ciclo idrico.
More...In occasione della giornata mondiale dell'acqua, il 22 Marzo, a Parma si terrà il Convegno "L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale".
More...Le nuove norme modificano l’attuale disciplina della “Verifica di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale (VIA)” e della stessa VIA, al fine di recepire fedelmente la direttiva.
More...L'impianto a regime calibrerà l'intensità del trattamento in base alle condizioni dell'ecosistema marino.
More...Definita la ripartizione dei 100 milioni previsti dal Collegato Ambientale. L’80% dei fondi va al Mezzogiorno. Galletti: “Effetto moltiplicatore sul territorio per superare ritardi passato, un euro ne vale venti sui cantieri”.
More...Solo 18 italiani su 100 sanno che è possibile conferire gratuitamente i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici dismessi presso i punti vendita.
More...Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità.
More...In Italia, un anno di spreco alimentare potrebbe sfamare quasi 44 milioni e mezzo di persone.
More...Attraverso l’acquisizione da parte della controllata Waste Recycling del ramo d’azienda impianti della società pisana Teseco, primaria realtà nel trattamento e recupero dei rifiuti industriali, si amplia ulteriormente l’offerta commerciale e l’importante dotazione impiantistica di Herambiente.
More...Aumenta il rischio di criticità idrogeologiche.
More...Il Ministro Galletti in audizione alla Camera parla dello stato del trattamento e scarico delle acque reflue e delle procedure di infrazione.
More...I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.
More...FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà al Samoter di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali. Per partecipare al concorso c’è ancora tempo fino al 31 gennaio.
More...