CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Ministero dell'Ambiente e Remtech hanno sottoscritto un accordo di cooperazione permanente

  • 26 July 2017

La prossima edizione di Remtech vedrà una forte presenza del Ministero dell'Ambiente.

More...

La prossima edizione di Metef sarà targata tutta Veronafiere

  • 26 July 2017

Veronafiere acquisisce il 100% delle quote della rassegna di riferimento in Italia per il comparto di alluminio, fonderia e metalli innovativi. 

More...

Crisi idrica 2017: la situazione più grave è al Nord

  • 24 July 2017

L’Emilia Romagna è la regione con la più grave crisi idrica del Paese. 

More...

Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone dopo anni di stallo

  • 24 July 2017

Il 22° Rapporto annuale del consorzio Comieco fa il punto sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.

More...

Programma Sardinia 2017

  • 21 July 2017

Il vastissimo programma delle sessioni e dei workshop che animeranno il Sardinia Symposium 2017.

More...

Nuovi mezzi per Montagna 2000

  • 19 July 2017

La società si dimostra attenta al territorio con l'acquisto di una autobotte per contrastare la crisi idrica e di un veicolo a pedalata assistita per la postalizzazione diretta delle bollette.

More...

Cresce la produzione di rifiuti speciali

  • 18 July 2017

Responsabile soprattutto il settore delle costruzioni e demolizioni.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Raee: risultati sufficienti ma con necessari margini di miglioramento

  • 12 July 2017

Presentato il secondo rapporto sulla Gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) nel 2016.

More...

Decommissioning aereo navale

  • 11 July 2017

Lo smantellamento di velivoli e imbarcazioni in campo civile e militare può rappresentare un’importante occasione di riposizionamento competitivo industriale e di rilancio dell’economia ionica in linea con i principi della “Green Economy”.

More...

Mobilità urbana in tutto il mondo

  • 6 July 2017

Entro il 2050, almeno il 70% della popolazione mondiale vivrà in città. Negli Stati uniti ci sono più automobili immatricolate rispetto alle persone con patente di guida. A Shanghai le targhe sono spesso vendute all'asta al migliore offerente. Qual è il futuro della mobilità urbana nel mondo? Nel frattempo Volvo annuncia che ogni auto lanciata dal 2019 avrà un motore elettrico.

More...

Ogni giorno oltre 70 reati contro l'ambiente

  • 4 July 2017

Legambiente racconta la criminalità ambientale in Italia con il Rapporto Ecomafia 2017.

More...

I numeri dei rifiuti al Modena Park dopo il concerto di Vasco

  • 3 July 2017

Numeri da capogiro per il concerto che ha abbattuto tutti i record.

More...

Rifiuti nucleari: entro il 2017 la carta dei siti idonei per deposito

  • 28 June 2017

Il Governo fa sapere che entro fine anno pubblicherà la carta delle aree idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti nucleari italiani.

More...

Allarme dei geologi: la siccità causa l’abbassamento delle falde idriche sotterranee

  • 26 June 2017

In questi giorni si discute della possibile realizzazione di nuovi bacini, ma sono così necessarie? Il punto di vista dell'Ordine Nazionale dei Geologi.

More...

Comuni ricicloni 2017: un abisso tra Nord e Sud Italia

  • 26 June 2017

Il rapporto 2017 di Legambiente conferma le annose differenze tra i sistemi di gestione dei rifiuti urbani operativi nel Nord Italia e quelli del Centro-Sud.

More...

A Ecomondo 2017 ci saranno oltre 200 convegni

  • 23 June 2017

Vuoi non trovare un argomento di interesse?

More...

Consumo di suolo: in 6 mesi consumati 5 mila ettari di territorio

  • 22 June 2017

Da novembre 2015 a maggio 2016, nonostante la crisi economica che ne ha rallentato la velocità, l’Italia ha consumato quasi 30 ettari di suolo al giorno, per un totale di 5 mila ettari di territorio. Come se in pochi mesi avessimo costruito 200.000 villette.

More...

Acqua: un confronto tra Italia e Olanda

  • 22 June 2017

I principali protagonisti italiani e olandesi del settore della gestione delle risorse idriche si sono incontrati per individuare ambiti concreti per una collaborazione italo-olandese e partnership tra aziende e amministrazioni italiane e olandesi. Il 40% del mercato mondiale della gestione delle acque è in mano olandese ma l’Italia può offrire eccellenze di livello internazionale. 

More...